
mercoledì 30 luglio 2008
Benvenuto Lorenzo

sabato 26 luglio 2008
TRE BELLISSIMI REGALI


I vincitori del premio dovranno seguire un breve regolamento:

1) Scegliere 5 blog che siano meritevoli di tale premio per creatività, design, e materiale particolare utilizzato e che diano un contributo alla comunità dei blogger indipendentemente dalla lingua2) Ogni premio assegnato deve avere il nome dell'autore e anche il collegamente al blog3) Ogni premiato deve esibire il premio e mettere il nome e il collegamento della persona che lo ha premiato4) Il premiato deve mostrare il collegamento al blog di ArteyPico5) Pubblicare le regole
domenica 20 luglio 2008
33, gli anni di Cristo
Persona con cui è piacevole stare, divertente.
Spero di si.
Riservata.
Mi apro con poche persone.
Difficile da decifrare e comprendere.
No, nella quotidianità credo di essere limpida, semplice.
Tranquilla a meno che non sia eccitata o tesa.
Tendenzialmente molto calma e tranquilla
Orgogliosa di se.
In genere si, ma anche autocritica.
Ha reputazione.
Credo buona!!!
Facilmente consolabile.
Sì, da chi mi ama e conosce!
Onesta.
Sì, anche grazie all'esempio della mia famiglia e soprattutto del mio babbo.
Si preoccupa di come stanno gli altri.
Sì, nel privato e sul lavoro.
Discreta, delicata.
Si, in effetti difficilmente chiedo e indago sulla vita altrui.
Amichevole.
Cerco sempre negli altri i lati positivi e i punti d'incontro.
Accessibile.
Ci sono per tutti.
Imprevedibile con temperamento emotivo.
In alcune circostanze mi piace stupire. Emotiva, ma intimamente.
Lunatica e facilmente feribile.
Lunatica? Non direi, semmai, metereopatica. Feribile? Non da tutti.
Spiritosa e brillante.
Sicuramente ottimista e positiva.
Non vendicativa.
No, preferisco, con chi mi ha fatto del male rompere i rapporti di netto .
Perdona ma non dimentica.
Riesco ad essere anche molto comprensiva, ma è vero che non dimentico.
Non ama le sciocchezze e le cose inutili.
Amo le cose semplici
E' una guida per gli altri sia mentalmente che fisicamente.
Mi piace sentirmi indispensabile.
Sensibile e attenta nel formulare le proprie impressioni.
Cerco di dire la verità senza ferire.
Amorevole, si cura degli altri.
Sì. Sia nella vita che nel lavoro.
Tratta gli altri equamente.
Come vorrei essere trattata io.
Forte senso di compassione, solidarietà.
La definirei più empatia, cerco cioè di mettermi sempre nei panni degli altri, per capire cosa provano. Lo faccio soprattutto con i bambini
Prudente e acuta.
In alcune occasioni. In altre intuitiva ed impulsiva.
Giudica le persone dall'osservazione.
Con il tempo ho imparato a giudicare la gente conoscendola. Anche se ho sempre una prima impressione di "pelle".
Grande lavoratrice.
Ho la brutta abitudine di accollarmi anche il lavoro degli altri.
Non ha difficoltà nello studio.
Mi sono sempre impegnata per soddisfazione personale. Inoltre, ho scelto una facoltà fatta a posta per me.
Ama stare da sola.
Sto bene anche con me stessa.
Rimugina sempre sul passato e sui vecchi amici.
Non mi definirei una nostalgica, ma ricordo con piacere le cose belle del passato.
Le piace stare tranquilla.
Sì.
E' una persona accogliente.
Si.
Non cerca gli amici ma aspetta che siano loro a cercare lei.
Se passa troppo tempo, li chiamo io.
Non è aggressiva se non provocata.
Sante parole.
Incline ad avere problemi di stomaco e dieta.
Più che altro d'intestino, ma da quando sono a dieta senza glutine, molto, molto meno
Ama essere amata.
Sì e fortunatamente mi sento amata da mio marito e dalle mie figlie e da tutti i miei cari.
E' facile ferirla e oltretutto ci mette anche parecchio a recuperare.
Dipende da chi mi ferisce.
sabato 19 luglio 2008
Muffin e plum-cake ai frutti di bosco

1 vasetto di yogurt alle fragole o frutti di bosco


giovedì 17 luglio 2008
CROCCANTE AL SESAMO

· 100 gr. di miele, meglio se d'acacia
· 50 gr. di zucchero
· 200 gr. di sesamo
Preparazione
In un tegame d'acciaio a fondo spesso far sciogliere miele e zucchero a fuoco dolce. Tostare il sesamo qualche minuto in una padella antiaderente, stando attenti a non bruciarlo e poi unirlo allo sciroppo di zucchero e miele. Cuocere il composto per circa 20 minuti, girando spesso. Sul piano di lavoro allargare un foglio di carta forno, ungerlo leggermente con olio di semi ed eliminare l'eccesso con carta cucina, poi versare il croccante su metà della carta, ricoprirlo con l'altra metà e appiattire uniformemente con un batticarne ad uno spessore di circa mezzo centimetro. Mentre il composto è ancora caldo incidere la superficie a rombi o a rettangoli, poi appena intiepidisce spezzare con le mani lungo le incisioni. Far raffreddare completamente prima di gustarlo.

mercoledì 9 luglio 2008
Muffin alle zucchine e mandorle.
Devo dire niente male, gli zucchini si comportano un po’ come le carote, ma il sapore è ancora più delicato. Sicuramente in questa ricetta spicca di più il sapore delle mandorle e della cannella. Comunque è da provare.
Ingredienti
180 g. di farina senza glutine (Bi-Aglut)
½ cucchiaino di lievito in polvere*
½ cucchiaino di cannella in polvere
200 g. di zucchero 30 g. di burro
8 cucchiai di olio di oliva extravergine
180 g. di zucchine
Una bustina di vanillina*
50 g. di mandorle sgusciate
30 g. di uva sultanina
Sale
*Per l’acquisto di questi prodotti consultare il prontuario degli alimenti senza glutine
Procedimento
Mettete in ammollo in acqua tiepida l’uva sultanina. Lavate e frullate le zucchine, senza ridurle in pappa. Frullate le mandorle riducendola in polvere. In una ciotola setacciate la farina, con il lievito, un pizzico di sale e la cannella. In una terrina, sbattere lo zucchero con le uova, unitevi l’olio a filo, le zucchine, la vanillina, le mandorle e l’uva sgocciolata e strizzata. Incorporatevi, la farina setacciata e amalgamate delicatamente, senza sbattere troppo il composto.
Versate negli stampini imburrati, passateli nel forno già caldo a 180°C e fate cuocere per 25 minuti circa. Togliete gli stampini dal forno. Sformate i muffins e lasciateli raffreddare prima di servirli.
Visto che prevedo l'arrivo di altri chili di zucchine, vi chiedo consigli per poterle consumare.
sabato 5 luglio 2008
Meme: primo premio per me.
Siete quindi libero di prendere il banner, dal sito di Gianluca e postarlo nel vostro sito/blog poi dovrete:
-fare un post dove si parla di questo progetto e si deve inserire un link diretto alla pagina di creazione del premio;
-nominare almeno 4 blog da premiare ed avvisarli;
E' molto facile, in quanto ci si comporta come con un meme, con la differenza che qui avrete un grande tornaconto: riceverete molte visite e darete al vostro blog più importanza, in quanto verrà visto da molti.
Nomino 5 blog di cucina di celiaci come me, a dimostrazione che senza glutine non vuol dire senza gusto, ma anzi, vuol dire fantasia, sperimentazione e cura in cucina. Quindi premio Anna, Gnus, Vivi, Jelly e Marilena, ma in ogni caso:
BUON PREMIO A TUTTI!!
mercoledì 2 luglio 2008
Zucchine ripiene e baby cocomero

Ingredienti
- 8 zucchine tonde o lunghe
- 500 g. di carne macinata
- una cipolla
- 2 uova
- 100 g. mi parmigiano
- 10 mandorle senza pelle
- 4 cucchiai di pan grattato senza glutine (Schar)
- 5 pomodorini ciliegini
- olio evo
- sale
Procedimento Tagliare a metà le zucchine lunghe e scoperchiare quelle tonde, Scavarle all'iterno con l'apposito strumento o con un cucchiaino mettendo la polpa in una zuppiera. Far scottare le zucchine per 2 minuti in acqua salata, scolarle e metterle capovolte su carta assorbente. Tritare la cipolla e farla appassire in olio evo a fuoco lento, aggiungere i 2/3 della polpa delle zucchine e far cuocere per 5 minuti. Aggiungere la carne tritata, il sale e far cuocere ancora per 10 minuti. Togliere il ripieno dal fuoco e lasciarlo raffreddare, aggiungere quindi le mandorle tritate, il parmigiano, il pan grattato e le uova. Riempire le zucchine porle in una teglia unta, decorarle con i pomodorini tagliati in quarti, condire con olio e sale e infornare a 200 g. per 15 minuti.
Inoltre, sabato avevo comprato una baby anguria, che non avevo mai visto dalle mie parti. Mi è sembrata simpaticissima e perfetta per foto di famiglia e per servire una macedonia.


Dopo aver scavato l'interno della baby anguria, ho intagliato il bordo delle due metà, l'ho riempito con la macedonia e l'ho messa al fresco. Trovo questa presentazione perfetta per una cena tra amici, da usare come mono porzione, magari insieme ad un buon gelato.