INGREDIENTI
250 g. di farina senza glutine
190 g. di burro
300 g. di punte di asparagi
300 g. di pecorino fresco
100 g. di pancetta affumicato
80 g. di parmigiano grattugiato
3 uova
sale e pepe
PROCEDIMENTO
Impastare la farina, io ho usato quella della BI-AGLUT, con 125 g. di burro, sale e qualche cucchiaio di acqua fredda. Formate una palla e fatela riposare in frigo, coperta, per 30 minuti.
Fate bollire, in acqua salata, per 10 minuti, le punte di asparagi, scolatele, tagliatele a pezzetti e ripassatele in padella con 50 g. di burro.
Riprendete la vostra pasta e stendetela in una sfoglia sottile, ricopriteci il fondo e il bordo di una teglia imburrata. Bucherellate la pasta con una forchetta e cuocete, a forno già caldo, a 180 g. per 10 minuti. Riaprite il forno, appiattite la sfoglia, che si sarà leggermente gonfiata e cuocete per altri 10 minuti.
Sfornate la base e guarnitela con gli asparagi, il formaggi e la pancetta.
Sbattete le uova con il parmigiano, pepe e sale. Versate il composto sulla crostata e rinfornate per altri 20 minuti.
La torta salata potrà essere mangiata sia calda che tiepida.

2 commenti:
Rientro alla grande! Buonissima! :)
Che bella torta invitante! Niente male questa simil-brisè senza glutine! Me la segno subito!!!
Vieni a trovarmi. Ho lanciato un'iniziativa sul mio blog.
Posta un commento